<form role="search" method="get" class="search-form" action="<?php echo esc_url( home_url( '/' ) ); ?>">
  <label for="swp-query">Search:</label>
  <input type="search" id="swp-query" name="s" value="<?php echo get_search_query(); ?>" placeholder="Search for...">
  <?php if ( function_exists( 'searchwp_live_search' ) ) { searchwp_live_search( 'swp-query' ); } ?>
  <?php
    $args = array(
      'show_option_all' => 'All Categories',
      'taxonomy' => 'category',
      'name' => 'cat',
      'orderby' => 'name',
      'selected' => isset( $_GET['cat'] ) ? $_GET['cat'] : '',
      'hierarchical' => true,
      'depth' => 1,
      'show_count' => false,
      'hide_empty' => false,
    );
    wp_dropdown_categories( $args );
  ?>
  <button type="submit">Search</button>
</form>

BLOG

scopri le ultime novita del settore

Stefano Nicotra nuovo ad di Hubique

La startup Hubique annuncia la nomina ad ad di Stefano Nicotra.

“Il PropTech ha segnato un nuovo passo per il real estate, delineando una profonda trasformazione nel modo in cui progetteremo, comunicheremo e commercializzeremo gli immobili. Stefano è un grande professionista che ha avuto modo di approfondire professionalmente tanti temi e settori che ruotano intorno al mondo immobiliare. Grazie alle sue competenze tecniche e soft skill sarà in grado di sviluppare le soluzioni più congeniali alle necessità del mercato e dei suoi molteplici protagonisti” commenta Alessandro Gatti, fondatore di Hubique e presidente della holding F.G. Invest che controlla la startup.  

“Snellire i processi, comprendere e risolvere le problematiche tecniche e le lacune comunicative che gravitano attorno ai professionisti del settore, in un’ottica digital e sposando la tecnologia, sono parte del mio modo di lavorare, da sempre. Far confluire tutto questo in Hubique, con la sua vision innovativa, è stata una naturale conseguenza. L’approccio della startup vuole essere a tutti gli effetti proattivo e rivoluzionario per il settore” commenta Nicotra, nuovo ad di Hubique. 

Secondo la start up, il real estate è sempre più connesso con l’innovazione digitale; in quest’ottica Hubique opera per mettere a disposizione di tutti i player del settore i giusti strumenti tecnologici che possano snellire i processi e aumentarne le performance, abbattendo i costi e i tempi di conversione, all’insegna di un mercato immobiliare agile e trasparente.

Nello specifico Hubique sviluppa soluzioni digitali dedicate a ogni interlocutore della filiera, dagli agenti immobiliari che godono di software e applicazioni mobile supportati da algoritmi di intelligenza artificiale al servizio di soluzioni di marketing avanzato, con cui gestire al meglio ogni singolo potenziale cliente, aumentando la lead generation e ottimizzando il posizionamento degli immobili sul mercato. I tecnici (architetti, geometri ed interior designer), invece, hanno a disposizione soluzioni digitali in grado abbattere i tempi di produzione della documentazione tecnica utile per avviare pratiche edilizie e gestire un intervento di ristrutturazione.

Agli sviluppatori immobiliari Hubique dedica una piattaforma integrata di servizi digitali che spazia dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale alla realtà virtuale per garantire ai propri clienti la migliore esperienza di acquisto di un immobile “sulla carta”, affinché possano compiere scelte più consapevoli, al contempo consentendo agli operatori immobiliari di concentrarsi sulle migliori tecniche costruttive.

Fonte: https://re2bit.com/2023/04/18/stefano-nicotra-nuovo-ad-di-hubique/

L’AI, VR e AR: La rivoluzione del Mercato Real Estate

Ormai da alcuni anni sentiamo parlare di un argomento affascinante che sta rivoluzionando il settore immobiliare: l’intelligenza artificiale (IA), la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR). Queste tecnologie innovative stanno modificando il modo in cui gli acquirenti, i venditori e gli agenti immobiliari interagiscono nel mercato del real estate, rendendo l’esperienza più efficiente, coinvolgente e personalizzata.

Applicazioni per il Real Estate:

  1. Visite virtuali: grazie alla realtà virtuale, i potenziali acquirenti possono visitare una proprietà senza doversi recare fisicamente sul posto. Questo non solo consente loro di risparmiare tempo e denaro, ma permette anche di visionare diverse proprietà in un breve lasso di tempo. Inoltre, le visite virtuali offrono un’esperienza più realistica e immersiva, rendendo più facile immaginare di vivere in quel determinato spazio.
  2. Staging virtuale: con la realtà aumentata, gli agenti immobiliari possono facilmente arredare una casa vuota utilizzando modelli 3D di mobili e accessori. Ciò consente ai potenziali acquirenti di visualizzare come potrebbe apparire una casa arredata e di personalizzare gli spazi secondo le proprie esigenze e preferenze.
  3. Analisi del prezzo: l’intelligenza artificiale è in grado di analizzare un’enorme quantità di dati sulle proprietà, i prezzi e le tendenze del mercato. Questo aiuta gli agenti immobiliari a determinare il prezzo più adeguato per una determinata proprietà, migliorando la possibilità di vendita e garantendo che gli acquirenti non paghino troppo per la loro futura casa.
  4. Chatbot e assistenti virtuali: gli agenti immobiliari possono utilizzare chatbot e assistenti virtuali basati sull’intelligenza artificiale per rispondere alle domande dei clienti e fornire informazioni su una proprietà. Questi assistenti possono essere disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, migliorando il servizio al cliente e riducendo il carico di lavoro degli agenti.
  5. Marketing mirato: grazie all’IA, le agenzie immobiliari possono analizzare il comportamento degli utenti sui loro siti web e individuare i clienti più interessati a determinate proprietà. Questo consente loro di creare campagne di marketing più mirate, aumentando le possibilità di vendita e riducendo i costi pubblicitari.
Hubique, la realtà aumentata per la vendita degli immobili

Fondata nel 2022 da Alessandro Gatti, Hubique è specializzata nell’ideazione e creazione di esperienze digitali per il real estate. Propone strumenti di marketing hi-tech, accessibili anche a realtà di medie dimensioni. “Il proptech cambierà il modo in cui progetteremo, comunicheremo e commercializzeremo gli immobili”

Già il nome scelto per la startup – Hubique – è il suo manifesto. Una felice crasi tra il termine anglosassone Hub e la parola latina ubique: ovunque, in ogni luogo. Guarda avanti, grazie alla tecnologia, Hubique, startup innovativa nata a metà del 2022, specializzata nell’ideazione e creazione di esperienze digitali altamente tecnologiche per il real estate. Un vero e proprio studio di progettazione e sviluppo multidisciplinare.


Come nasce Hubique

Motore di Hubique è l’imprenditore Alessandro Gatti, attivo da anni nel mondo del real estate come presidente di Rehalta, smart building developer in forte ascesa, vicepresidente del Gruppo Immobiliare Gabetti, e azionista della prima ora del portale immobiliare Wikicasa. La startup Hubique, fondata e controllata da FG INVEST di Gatti, ha come socio Luca di Paola, ad di Rehalta, e conta una partecipazione di Digital Magics, incubatore appena entrato nel progetto. Bocconiano di formazione, Gatti ha iniziato a fare l’imprenditore a 23 anni con diverse esperienze negli Usa, in Spagna e in Romania.

Il marketing digitale per il real estate

“Hubique – spiega Gatti – vuole creare un’esperienza digitale unica, in grado di valorizzare l’immobile e permettere ai clienti di apprezzarne appieno le potenzialità, in un modo immersivo. Potranno passeggiare virtualmente all’interno degli ambienti e cambiare le finiture con un clic. Grazie alla tecnologia non dovranno più limitarsi a immaginare quel che sarà, ma potranno viverlo ancor prima che esista realmente. Hubique punta a essere il punto di riferimento del marketing digitale nel mondo real estate, e ha in pipeline molti progetti per differenti ambiti, dai developer, alle agenzie immobiliari, ai portali di crowdfunding”.

Hubique: più collaborazione per il Proptech

Nel presentare i primi sviluppi di Hubique, Gatti lancia anche un appello. “Noi siamo aperti e pronti a collaborare con chiunque voglia innovare o investire nel futuro del mercato. Il PropTech ha segnato un nuovo e fondamentale passo per il real estate, delineando una profonda trasformazione nel modo in cui progetteremo, comunicheremo e commercializzeremo gli immobili. La nostra è una filosofia precisa e grazie anche alla collaborazione con Digital Magics incontriamo ogni settimana molti startupper condividendo prima di ogni cosa l’entusiasmo per un progetto”

Realtà virtuale e aumentata per la vendita degli immobili

Hubique crea strumenti di marketing avanzati per developer immobiliari, rendendo accessibili anche per realtà di medie dimensioni, strumenti tecnologici prima poco diffusi e riservati a progetti estremamente grandi. Realtà virtuale, aumentata e configurazione andranno a snellire e rendere sempre più coinvolgente per il cliente l’esperienza di ricerca e di acquisto di un immobile. La startup ha anche una divisione che allestisce gli uffici vendite delle residenze, equipaggiandoli con strumentazione evoluta (come i visori e i tavoli interattivi), e sviluppa la brand identity per i nuovi progetti residenziali, aiutando i costruttori a vendere gli immobili prima ancora che vengano costruiti.

Al via la startup Hubique per il marketing nel real estate 

La tecnologia è entrata nel mondo immobiliare, per restare e il proptech sta rivoluzionando un settore storico, cruciale per il Pil del paese, con strumenti tecnologici, utili per velocizzare i processi, affinare la ricerca e costruire un’offerta cucita sulle reali esigenze dei clienti, all’insegna della trasparenza. 

Questo il contesto descritto da Hubique startup specializzata nell’ideazione e creazione di esperienze digitali altamente tecnologiche per il real estate. Un vero e proprio studio di progettazione e sviluppo multidisciplinare, con un alto livello di competenza sulla gestione di grandi progetti immobiliari. 

Hubique crea strumenti di marketing avanzati per developer immobiliari, rendendo accessibili anche per realtà di medie dimensioni, strumenti tecnologici prima poco diffusi e riservati a progetti estremamente grandi.

Realtà virtuale, aumentata e configurazione andranno a snellire e rendere sempre più coinvolgente per il cliente l’esperienza di ricerca e di acquisto di un immobile. La startup ha anche una divisione che allestisce gli uffici vendite delle residenze, equipaggiandoli con strumentazione evoluta (come i visori e i tavoli interattivi), e sviluppa la brand identity per i nuovi progetti residenziali, aiutando i costruttori a vendere gli immobili prima ancora che vengano costruiti. 

La startup Hubique nasce da un’idea dell’imprenditore Alessandro Gatti, attivo nel mondo del real estate in qualità di presidente di Rehalta, smart building developer in forte ascesa, vicepresidente del gruppo immobiliare Gabetti, e azionista della prima ora del portale immobiliare Wikicasa. La startup, fondata e controllata da Fg inveest di Gatti, ha come socio Luca di Paola, ad di Rehalta, e conta una partecipazione di Digital magics, incubatore appena entrato nel progetto.

“Hubique vuole creare un’esperienza digitale unica, in grado di valorizzare l’immobile e permettere ai clienti di apprezzarne appieno le potenzialità, in un modo immersivo. Potranno passeggiare virtualmente all’interno degli ambienti e cambiare le finiture con un clic. Grazie alla tecnologia non dovranno più limitarsi a immaginare quel che sarà, ma potranno viverlo ancor prima che esista realmente. Hubique punta a essere il punto di riferimento del marketing digitale nel mondo real estate, e ha in pipeline molti progetti per differenti ambiti, dai developer, alle agenzie immobiliari, ai portali di crowdfunding. Siamo aperti a collaborazioni con chiunque voglia innovare o investire nel futuro del mercato. Il PropTech ha segnato un nuovo passo per il real estate, delineando una profonda trasformazione nel modo in cui progetteremo, comunicheremo e commercializzeremo gli immobili” conclude il fondatore Gatti. 

Vuoi scoprire come aumentare le tue vendite?


Sei un developer immobiliare e vuoi vendere prima dell'avvio dei lavori in cantiere? Scopri i nostri servizi dedicati ai developer, una gestione completa a 360°, dalla produzione di render in realtà virtuale a strategie di marketing avanzato. Inizia a sfruttare le nuove tecnologie per i tuoi progetti.

Sei un'agenzia immobiliare e vuoi aumentare la visibilità dei tuoi annunci ed acquisire più mandati? Scopri i nostri servizi creati su misura per ottimizzare il posizionamento e la qualità dei tuoi annunci immobiliari.

Sei uno studio d'Interior Design? Scopri i nostri servizi specializzati per Rendering 360° e Virtual Reality per la realizzazione dei tuoi progetti, inizia a sfruttare le nuove tecnologie.
CONTATTACI